Mariolina Fera alla segreteria provinciale dell'Ugl - Salute di Cosenza
Franco Corbelli, Diritti Civili, chiede al presidente Spirlì “test salivari e Dit ( didattica integrata) "per salvare le scuole e la Calabria"
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, con una nuova clamorosa protesta “gandhiana” che ha da poco promosso, in un video sulla pagina Fb di Diritti Civili, “alla luce anche dell'esplosione dei contagi che si continua a registrare nella nostra regione e in particolare nella provincia di Cosenza, ieri oltre 600 (di cui 400 nella provincia cosentina) e altri 8 decessi”, chiede “al Presidente della Regione, Nino Spirlì, i test salivari per il personale scolastico (come sta già facendo la Lombardia, che ha iniziato a Bollate l'esperimento che dall'inizio di maggio estenderà a tutte le scuole della regione lombarda) e la Dit (didattica integrata) sino alla fine dell'anno, per tutte le scuole di ogni ordine e grado, da far scegliere alle famiglie,come ha fatto ancora una volta la Puglia con una nuova ordinanza, firmata ieri sera dal Presidente Emiliano”.
Cosenza, manifestazione popolare di protesta contro il disastro della sanità
Disastro sanità, a Cosenza occupata la sede Asp, finalmente un primo segnale di protesta
Un manipolo di coraggiosi riuniti nella sigla "Comitato di cittadine e cittadini per la sanità pubblica" con grande coraggio hanno occupato la sede dell'Asp di Cosenza a Via Alimena per chiedere interventi urgenti al ministro Speranza per affrontare concretamente il disastro della sanità calabrese.
Corbelli, Diritti Civili, "Detenuti e personale penitenziario, categorie a rischio, da vaccinare subito! Non i furbetti”
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, da tantissimi anni impegnato, con le sue battaglie civili e di Giustizia, sul dramma delle carceri, interviene sul caso del focolaio Covid nella casa circondariale di Catanzaro, che ha fatto purtroppo registrare una vittima, un detenuto 60enne, e chiede di sapere “se tutti i detenuti e il personale penitenziario dell'istituto di pena catanzarese e delle altre carceri calabresi sono stati ad oggi vaccinati”.
Lettera aperta dei malati di tumore al polmone a chi ha contratto la malattia da Covid 19 e... agli altri!
Questa lettera nasce da un'iniziativa di alcuni pazienti oncologici appartenenti al gruppo “Sconfiggiamo il cancro al polmone” di ALCASE(Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education) Italia, prima e più nota organizzazione no-profit italiana dedicata esclusivamente alla lotta al cancro del polmone.
Ospedale dell'Annunziata di Cosenza, L'USB proclama lo stato di agitazione dei dipendenti della CoopService
La USB Lavoro Privato di Cosenza prende posizione e proclama lo stato di agitazione dei dipendenti della CoopService che è la società che gestisce in appalto i servizi di pulizia e dei relativi servizi integrativi dell'Azienda Ospedaliera.