In Calabria non sempre la sanità è un disastro, vi sono anche storie esemplari
In Calabria la sanità non sempre esprime il meglio di se stessa ma anche nella nostra terra si vivono storie positive.
In Calabria la sanità non sempre esprime il meglio di se stessa ma anche nella nostra terra si vivono storie positive.
Rischiamo uno sterile ritorno al passato. Questo il duro giudizio sulle proposte della Regione Calabria sulla sanità e gli investimenti del PNRR di Francesco Esposito, segretario nazionale di Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu (affiliata Cisl Medici).
Anche se nella scorsa settimana in non vaccinati erano 5.560.532 e sono scesi di ben 168.653 unità che hanno deciso di sottoporsi alla prima dose di vaccino permangono ancora quasi 5 milioni e 400.000 italiani over 12 che non sono vaccinati, per la precisione 5.391.797.
Nonostante l'ottimismo e le dichiarazioni euforiche del Governatore / Commissario, On. Roberto Occhiuto, la situazione del Covid in Calabria è sempre preoccupante. Ben 2.602 nuovi casi di Coronavirus su 11.810 tamponi processati.con un conseguente tasso di positività del 22,03%.