In Italia ogni anno diagnosi di tumore per 1.500 bambini e 900 adolescenti
A oggi in Italia sono circa 1.500 (età 0-14 anni) e 900 (età 15-18 anni) i bambini e gli adolescenti che ogni anno si ammalano di tumore maligno.
Read more …
Piano Europeo per la lotta al tumore, La Eurodeputata Laura Ferarra, M5S, promuove un dibattito a Bruxelles
Unione europea della salute e piano europeo della lotta contro il cancro, questo il tema al centro del dibattito promosso dall’eurodeputata Laura Ferrara e tenutosi presso l’Istituto italiano di cultura a Bruxelles.
Read more …
Giovanni Bombardieri, Procuratore capo a Reggio Calabria, "Grandi interessi della 'ndrangheta nella sanità"
Che la sanità sia stata da sempre la "Gallina dalle uova d'oro" per la criminalità calabrese è un fatto risaputo. Sin dagli anni '70, sin dai tempi di Don Ciccio Macrì, mitico Presidente della USL di Taurianova.
Read more …
Il Governo a Roma critica il Presidente Occhiuto sulla sanità, "Per i medici servono i concorsi", "L'azienda Zero non può sovrapporsi alla struttura commissariale"
Dal 4 novembre 2021 il Governatore Roberto Occhiuto è anche Commissario ad acta per la sanità. Mai tanta concentrazione di potere nella figura del Governatore che oramai si può anche chiamare Monarca.
Read more …
In Calabria circa 16.000 casi di tumore l'anno e il 60% dei pazienti si cura in altre regioni
I dati forniti dall'Airtum (Associazione Italiana Registri Tumori) confermano ancora una volta come in Calabria i dati sui tumori siano sempre dati da non sottovalutare. Circa 13.200 i casi registrati nel 2020. Dati in continuo aumento e esperti del settore quantificano in circa 16.000 i nuovi tumori che potrebbero essere stati diagnosticati nel 2022, l'anno appena trascorso. Una cifra astronomica.
Read more …
Audizione della Commissione sanità regionale sui Registri tumori, On. Ferdinando Laghi: "La situazione è più grave di quanto si potesse immaginare"
La redazione de "La Voce Cosentina.it" ha più volte in numerosi articoli denunciato la vergognosa situazione nella quale versano i registri tumorali di popolazione delle province calabresi previsti da apposita regionale e in vigore da decenni in tutte le Asp delle province d'Italia.
Nella sola provincia di Cosenza nel 2021 ben 885 decessi per tumori e circa 6.000 nuove diagnosi, ma nulla si muove
La provincia di Cosenza conferma con gli ultimi dati numeri allarmanti sul piano della diffusione delle neoplasie tumorali. Nel 2021 si sono registrati 885 decessi per tumore (nell'intera regione sono stati 1.648) e si sono anche registrate circa 6.000 nuove diagnosi tumorali (nell'intera Calabria circa 15.000).
Read more …