Sin dagli anni '90 i Servizi Segreti stilavano rapporti sul traffico di rifiuti tossici in Calabria, grande affare della 'Ndrangheta
In un rapporto del servizio segreto civile (l'allora SISDE - Servizio per le Informazioni e la Sicurezza DEmocratica) n. 588/3 del lontano 3 ottobre 1994 si affermava che in alcune aree della Calabria erano stati interrati fusti di rifiuti pericolosi e tossici con la complicità della 'ndrangheta".