Calabria, crisi economica sempre più nera, una terra sempre più assistita
La Pandemia ha provocato una crisi economica e sociale di enormi dimensioni ma in Regioni già economicamente fragili come la Calabria i dati della crisi dipingono un quadro generale ancor più drammatico.
La situazione economica e sociale della Calabria ha raggiunto livelli preoccupanti e devastanti.
“Accogliamo positivamente il provvedimento in merito ai primi pagamenti che sta erogando la Fondazione Film Commission nei confronti dei beneficiari degli avvisi pubblici “per l'attrazione di produzioni audiovisive e cinematografiche nazionali ed internazionali sul territorio della Regione Calabria”.
Il caso Calabria assume sempre più le dimensione di un caso sociologico, antropologico e culturale da studiare ad analizzare con grande interesse, sovvertendo le più elementari norme del vivere civile e della razionalità.
Il momento storico vissuto dalla Calabria con la diffusione della Pandemia ha, ancora una volta, reso protagonista la nostra terra per lindecoroso spettacolo offerto sulla gravissima crisi della sanità, figlia di anni di malaffare, di intrecci fra 'ndrangheta e malapolitica, fra corruzione dilagante ed impunità dei colletti bianchi garantiti da una magistratura silente e spesso anche connivente.