Header Blog Banner (2)

L’inflazione e i rincari delle materie prime e dei costi energetici pesano sul carrello della spesa. Oltre la metà dei cittadini calabresi è costretto a tagliare la spesa nel carrello a causa dell’aumento record dei prezzi trascinato appunto dai rincari energetici e dagli effetti della guerra in Ucraina che hanno ridotto il potere d’acquisto.

In occasione dell' VIII Assemblea elettiva regionale di CIA-Agricoltori Italiani della Calabria, svoltasi nella giornata odierna presso il T Hotel, di Lamezia Terme, unitamente alla rielezione dell’ex presidente, sono state affidate le nomine di Vice Presidenti a Luca Pignataro e Salvatore Borruto e Maria Grazia Milone con il ruolo di Vicario.

 

“Lo scenario di previsione sull’economia italiana appena presentato dal Centro Studi di Confindustria ci costringe ad abbandonare qualunque illusione di ripresa, richiedendo di procedere con l’adozione di misure strutturali importanti, adeguate ed urgenti. È quanto sostiene il presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli all’indomani della presentazione delle analisi economiche di Viale dell’Astronomia illustrate dal presidente Bonomi.

Analizzando i dati emersi da una recente ricerca della Caritas che vanta ben 6780 punti di servizio diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale si desume che le diseguaglianze e le povertà sono ormai in crescita costante dal 2007 ad oggi con l'impennata del 2020 e 2021 dovuta alla Pandemia.

Editoriale del Direttore