La Calabria, il rapporto politica - corruzione - criminalità e il voto di scambio dagli anni '70 ad oggi
Da anni ed anni si discute in Calabria di un modello sociale e politico figlio di una cultura del bisogno e dell'illegalità dura a morire. Un modello sociale basato soprattutto sul rapporto inestricabile fra il bisogno, la gestione del potere ed il controllo del voto degli elettori.