Header Blog Banner (2)

Si cercava disperatamente un parcheggio fra i pochi disponibili vicino alla Piazza per stare in auto in cinque o sei per ascoltare la musica "in" del tempo, i Deep Purple, i Genesis, gli Who, i Dire Streats, Neil Young, solo per citare alcuni dei mitici gruppi degli anni settanta con la loro musica rivoluzionaria, con la loro musica anticonformista, mitizzavano il grande sogno che di cambiare il mondo.

Da Pino Masciari, imprenditore e testimone di giustizia, e da Giancarlo Costabile, ricercatore e docente Unical di Storia dell'Educazione alla democrazia e alla legalità, che intervengono con coraggio e controcorrente sul silenzio assordante della cosiddetta "Società Civile" in merito alla recente operazione "Reset" condotta dalla Dda di Catanzaro, guidata dal Dott. Nicola Gratteri, riceviamo e integralmente pubblichiamo:

"Arriverà il giorno in cui in Calabria l'economia criminale sostituirà completamente quella legale". Questa la frase di illustri studiosi del fenomeno mafioso e questo il senso di un libro che edito da "Il Mulino" nel lontanissimo 1983 "La Mafia Imprenditrice" di Pino Arlacchi è da considerare una pietra miliare dell'analisi dello studio delle dinamiche criminali.

"Arriverà il giorno in cui in Calabria l'economia criminale sostituirà completamente quella legale". Questa la frase di illustri studiosi del fenomeno mafioso e questo il senso di un libro che edito nel lontanissimo 1982 "La Mafia Imprenditrice" di Pino Arlacchi è da considerare una pietra miliare dell'analisi dello studio delle dinamiche criminali.

Editoriale del Direttore