Header Blog Banner (2)

Anche se ancora manca un anno e nove mesi per le elezioni regionali vi è già chi pronostica chi potrebbe essere l'antagonista del Governatore Roberto Occhiuto che già più volte e in grandissimo anticipo ha annunciato la volontà di ricandidarsi a Governatore. ( nella foto di apertura l'On. Pasquale Tridico in un convegno a Casali del Manco )


E considerando il suo ruolo forte di vicesegretario nazionale di Forza Italia con il fratello, Mario Occhiuto, al Senato e con la compagna, On. Matilde Siracusano, sottosegretaria al rapporto con il Parlamento nessuno, sia in Forza Italia che nella Lega e in Fratelli d'Italia, potrebbe minimamente porre in discussione la sua decisione di ricandidarsi.

Il Governatore Roberto Occhiuto con il fratello senatore Mario Occhiuto


Ben diverso il discorso nel campo avverso dove la possibilità di poter competere è legata principalmente alla capacità di creare un campo largo, anzi larghissimo, unendo tutte le forze possibili e immaginabili.

E nell'ipotesi di un campo largo potrebbe scaturire anche sul piano nazionale la decisione da parte del Pd di concedere ai pentastellati la candidatura a Presidente.

Ed in tal caso un nome forte potrebbe essere quello dell'ex Presidente nazionale INPS, oggi Europarlamentare, Pasquale Tridico, molto legato a Giuseppe Conte, già Presidente del Consiglio e leader dei 5 Stelle.


Un pensierino in questo campo lo coltiva anche il Sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da socialista molto vicino al Pd.

Altro papabile il Sindaco di Rossano - Corigliano, Flavio Stasi, forte del grande successo alle recenti amministrative dove, da solo, ha sbaragliato tutto il campo avverso, quello del centrodestra, sceso in campo con la candidatura di Pasqualina Straface, consigliera regionale di Forza Italia, e con l'impegno in prima persona del Governatore Roberto Occhiuto che, nonostante il potere gestito, e la Regione in mano nelle latitudini ioniche non è riuscito a vincere il forte radicamento popolare conquistato nel tempo dal riconfermato sindaco Flavio Stasi.

Flavio Stasi, Sindaco di Corigliano - Rossano

Non sembra interessato alla partita il senatore Nicola Irto del Pd più attento alle vicende romane che a quelle calabresi e non sembra neanche affascinato dall'idea di uno scontro con il Governatore Occhiuto l'attuale Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, anche se il grande forziere dei voti calabresi di Forza italia è proprio la provincia di Reggio Calabria per effetto del trascinamento del giovane deputato 42enne, Francesco Cannizzaro, coordinatore regionale di Forza Italia, che può vantare un seguito praticamente sconfinato.

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, con l'ex sottosegretario Antonio Gentile

E' ovviamente ancora troppo prematuro discutere di totocandidati per la Regione Calabria ma il Governatore Roberto Occhiuto ha sparigliato i tempi avendo già annunciato la sua ricandidatura.

Certamente il centrosinistra non potrà permettersi di giungere ad un nome condiviso magari qualche settimana prima dell'avvio della campagna elettorale.

Dovrà, invece, se vorrà davvero competere, giungere ad un nome con un campo di alleati più vasto possibile con tempi molto lunghi e con un sostanziale avvia di una campagna elettorale non facile dovendo affrontare il Governatore uscente che non è certamente un candidato facile da battere ed è certamente l'unico nelle condizioni di poter sfatare il mito che nessuno Governatore in Calabria possa essere rieletto per una seconda legislatura.


In questo caso sarebbe il primo nella storia del regionalismo calabrese.

E le condizioni per riuscire dove nessuno è finora riuscito vi sono tutte.

Soprattutto considerando che Forza Italia vanta in Calabria le percentuali più alte fra tutte le regioni italiane e soprattutto perché Reggio Calabria è la provincia più azzurra di tutto il Paese.

Un primato nazionale ben difficile da scalfire.

Redazione

 

 


Editoriale del Direttore