Header Blog Banner (2)

"Sei bravissimo! Abile quanto intelligente, duttile quanto deciso, conciliante quanto intransigente, dialogico quanto polemico (vis polemica).Insomma, sei un efficiente uomo di governo così come un perspicace uomo politico. Mi complimento e ti esprimo ancora una volta la mia stima affettuosa". Firmato Pietro Nenni.

In occasione dell'anniversario della nascita di Giacomo Mancini, il grande leader socialista e meridionalista, più volte ministro e segretario nazionale del vecchio e glorioso Psi il prossimo venerdì 21 aprile alle ore 18:00 presso Largo Vergini nel centro storico di Cosenza, si terrà un’iniziativa pubblica in suo ricordo. 

Sondaggi, il Cdx perde consensi: il Pd tallona Fdi e i 5S...
Giorgia Meloni e Elly Schlein
 
 

Sondaggi, continua la crescita del Pd con la Schlein. Fratelli d'Italia si conferma sotto il 30%

Fratelli d’Italia riguadagna qualche consenso ma si conferma ormai sotto il 30%, la soglia che aveva superato grazie al boom post-elezioni.

Mentre il Partito democratico beneficia ancora dell’effetto delle primarie e guadagna sul M5s. 

Sono i risultati dell’ultimo sondaggio realizzato dalla Supermedia Agi-Youtrend, che fotografa le intenzioni di voto degli italiani al 30 marzo.

Il partito guidato da Elly Schlein tocca infatti nuovamente la soglia del 20% (non accadeva da inizio settembre dello scorso anno), e continua nella sua crescita.

Fratelli d'Italia si attesta invece al 29,1% (-0,1%) e la coalizione di centrodestra al 45,8% (-0,4%): entrambi rimangono saldamente il primo partito e la prima area politica, ma in questa fase le forze di maggioranza sono leggermente in sofferenza sul piano dei consensi.

Come mostra l'ultima rilevazione, invece, la Lega scende all'8,6% (-0,6) e Forza Italia è rimasta stabile al 6,9%. 

La flessione potrebbe essere legata ad alcune battaglie identitarie del centrodestra (come la maternità surrogata, il riconoscimento dei figli delle coppie gay) e al gelo con l'Ue (su Pnrr, migranti, carburante, balneari, Mes) non condivise dalla maggioranza dell'opinione pubblica. 

Il M5s perde lo 0,3% e scende al 15,6%. Anche il Terzo polo perde poco (-0,2%) e tocca il 7,4%. Guadagna invece lo 0,2% Verdi/Sinistra ora al 3,2 (+0,2).

Praticamente stabile +Europa al 2,2% (-0,1%). 

Ecco i dettagli:

Supermedia Liste: FdI 29,1 (-0,1); Pd 20,0 (+0,8); M5S 15,6 (-0,3); Lega 8,6 (-0,6); Terzo Polo 7,4 (-0,2); Forza Italia 6,9 (=); Verdi/Sinistra 3,2 (+0,2); +Europa 2,2 (-0,1); Italexit 2,1 (-0,1); Unione Popolare 1,5 (=); Noi Moderati 1,2 (+0,1). 

Supermedia coalizioni 2022: Centrodestra 45,8 (-0,4); Centrosinistra 25,3 (+0,8); M5S 15,6 (-0,3); Terzo Polo 7,4 (-0,2); Italexit 2,1 (-0,1); Altri 3,8 (+0,2).

Fonte: affaritaliani.it ( Redazione politica)

Editoriale del Direttore